CRI in Bici
C.R.I. IN BICI
Il soccorso a portata di pedale
Il servizio CRI in Bici rappresenta una delle soluzioni più innovative nel campo del soccorso sanitario, ideale in situazioni in cui l’intervento tempestivo può fare la differenza.
Utilizzando biciclette, sia muscolari che elettriche, altamente equipaggiate, il nostro team di volontari offre un intervento rapido e qualificato nelle situazioni in cui i mezzi tradizionali, come ambulanze o SAP (squadre a piedi), incontrano difficoltà di accesso.
Perché il soccorso in bici?
La bicicletta è un mezzo agile e veloce, perfetto per raggiungere zone difficilmente accessibili o congestionate. Grazie a dimensioni ridotte e maneggevolezza, consente interventi tempestivi su terreni scoscesi, sentieri boschivi o durante eventi ad alta densità di persone come:
- Manifestazioni sportive
- Eventi fieristici e commerciali
- Feste patronali e sagre
- Eventi urbani con alta affluenza
- Dotazioni all’avanguardia
Ogni bicicletta è attrezzata con tutto il necessario per un intervento sanitario di alta qualità:
- Borse laterali per attrezzature mediche
- Defibrillatore semiautomatico (DAE) per adulti e pediatrici
- Kit per saturimetria, misurazione della pressione, collari cervicali, medicazioni
- Strumenti per rianimazione cardiopolmonare e ossigenoterapia
Le squadre di CRI in Bici, composte da 2 operatori certificati, sono addestrate per rispondere con prontezza a ogni emergenza, garantendo un’assistenza qualificata. In base alla portata dell’evento vengono impiegate una o più squadre di CRI in Bici.
Contatta il servizio CRI in Bici
Nel territorio del Municipio VII, il servizio CRI in Bici è disponibile su richiesta. Per informazioni e attivazioni contattaci scrivendo all’indirizzo email crinbici@criroma7.org.
